Sostieni la cultura con una donazione che ti permetterà di usufruire dell'accesso ad una struttura museale da te selezionata con una data a tua libera scelta.
Scegli la struttura alla quale vuoi donare consultando l'elenco operatori.
Seleziona il metodo di pagamento offerto dalle strutture aderenti.
Ricevi il voucher (se Carta di credito) o attendi il contatto della struttura (se Bonifico bancario).
Intestazione: Fondazione Musei Senesi
Banca: Monte dei Paschi di Siena
Iban: IT85S0103014200 000001624546
Donazione con Paypal: Non disponibile
ATTENZIONE:
Se donazione libera:
Causale: Donazione libera (o similare).
Se donazione "un Biglietto per Domani":
Causale: Donazione "un Biglietto per Domani" - Specificando tipologia e quantità di biglietti richiesti.
Ingresso Coppia: € 10,00
Ingresso Famiglia: € 15,00
Successivamente, inviare una E-Mail a: info@museisenesi.org con allegata la ricevuta del bonifico effettuato e i propri contatti personali per essere contattati.
Intestazione: Nome Intestazione Struttura
Banca: Nome Banca
Iban: IT00000000000000000000
Donazione con Paypal:
ATTENZIONE:
Se donazione libera:
Causale: Donazione libera (o similare).
Se donazione "un Biglietto per Domani":
Causale: Donazione "un Biglietto per Domani" - Specificando tipologia e quantità di biglietti richiesti.
Successivamente, inviare una E-Mail a: lorem@loremipsum.it con allegata la ricevuta del bonifico effettuato e i propri contatti personali per essere contattati.
ATTENZIONE:
Successivamente, inviare una E-Mail a: lorem@loremipsum.it con allegata la ricevuta della donazione tramite PayPal e i propri contatti personali per essere contattati.
Grosseto
Musei di Grosseto
Nelle sale dedicate alle scienze della terra minerali, rocce e fossili raccontano la storia complessa e antica di questo territorio.
Intestazione: Museo di storia naturale della Maremma
Banca: Banca TEMA
Iban: IT81 T088 5114 3020 0000 0343 468
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: segreteria@museonaturalemaremma.it con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Grosseto
Musei di Grosseto
Il corpus principale della collezione Luzzetti a Grosseto riguarda l'arte fiorentina del Seicento, riscoperta e apprezzata in tutto il suo valore.
Intestazione: Museo Collezione Luzzetti
Banca: Banca Tema
Iban: IT81 T088 5114 3020 0000 0343 468
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: collezioneluzzetti@gmail.com con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Grosseto
Musei di Grosseto
Articolato su tre piani divisi in cinque sezioni e quaranta sale, percorre tutta la storia della Maremma dalla preistoria all'età moderna.
Intestazione: Pinacoteca Comunale – Palazzo Vitelli alla Cannoniera
Banca: Intesa Sanpaolo
Iban: IT 97D0 3069 0960 6100 0001 56339
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: cultura@ilpoliedro.org con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Intestazione: Pro Ponte Etrusca Onlus
Banca: Banco Popolare
Iban: IT26Y 05034 03000 0000 0000 2029
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: info@proponte.it con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Intestazione: Palazzina di Villa Valmarana S.r.l.
Banca: Banca Alto Vicentino
Iban: IT52 L086 6911 8000 1100 0954 818
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: palazzina@villavalmarana.com con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Intestazione: Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Banca: Banca Popolare di Cortona
Iban: 03V05496 25400 0000 10588382
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: segreteria@cortonamaec.org con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Intestazione: Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Banca: UBI Banca
Iban: IT26D0311178450000000000477
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: info@museostoricopompieri.it con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Orvieto
Una visita guidata che consente di conoscere i sotterranei di Orvieto realizzati dagli antichi abitanti in circa 2500 anni di ininterrotti scavi.
Intestazione: Orvieto Underground
Banca: Monte dei Paschi di Siena
Iban: IT79 N010 302 5700 0000 0109 8667
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: info@orvietounderground.it con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Intestazione: Museo della Miniera
Banca: Monte dei Paschi di Siena
Iban: IT 19 D 01030 72290 000000646477
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: r.pieraccioli@comune.massamarittima.gr.it oppure g.santinucci@comune.massamarittima.gr.it con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Intestazione: Museo San Pietro all'Orto
Banca: Monte dei Paschi di Siena
Iban: IT 19 D 01030 72290 000000646477
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: r.pieraccioli@comune.massamarittima.gr.it oppure g.santinucci@comune.massamarittima.gr.it con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.
Intestazione: Torre del Candeliere
Banca: Monte dei Paschi di Siena
Iban: IT 19 D 01030 72290 000000646477
ATTENZIONE:
Dopo aver effettuato il bonifico, inviare una E-Mail a: r.pieraccioli@comune.massamarittima.gr.it oppure g.santinucci@comune.massamarittima.gr.it con allegata la ricevuta e i propri contatti personali per essere contattati.